· 

Nuovi Colleghi

 

 

 

Cari amici che mi seguite, finalmente sono arrivati i miei nuovi "colleghi". Posso finalmente presentarveli. 
Sono i miei nuovi strumenti di misura, specifici per il risparmio di energia elettrica e per lo studio dei consumi, sia in ambito domestico che industriale.
Le nuove direttive comunitarie spingono (per chi vuole recepirle) verso l'efficientamento. 
Per conoscere le nuove possibilità di risparmio contattatemi. Risponderò prima possibile per darvi tutte le informazioni al riguardo.
Le misurazioni saranno particolarmente indicate per chi sta pensando di installare un impianto fotovoltaico, per chi vuole studiare meglio i propri consumi, per abbattere (ambito artigianale e industriale) la componente in bolletta dell'energia reattiva. 
L'audit energetico è il primo passo per chiunque voglia fare efficientamento energetico.
A presto.

Cucchi Luca

 

Come risparmiare i consumi energetici di casa

Una serie di consigli utili e piccoli gesti che ci possono far ottenere un notevole risparmio energetico a fine mese

 

 

 

 

 

 

 

 

Inaugurare una nuova casa è sempre una grande emozione.La possibilita di decorarla ed adattarla al proprio stile di vita non ha prezzo. Per molti è un inizio, un nuovo capitolo della loro vita che si accompagna, di solito, ad altri cambiamenti. Ma tralasciando l’aspetto emotivo, una nuova casa rappresenta anche una spesa importante. Pertanto, in questo articolo ci addentreremo nella messa a punto della nuova casa ma soprattutto vi sveleremo alcuni piccoli gesti, che si possono fare, per risparmiare energia a fine mese.

 

 

 

Forniture

 

I proprietari che stanno aprendo una nuova casa non possono evitare la responsabilità di registrare il gas, l'elettricità, l'acqua... insomma, tutte le forniture. Anche se l'installazione è già stata effettuata, è necessario mettersi in contatto con le società di vendita prescelte, in modo che possano elaborare la gestione della registrazione del gas, per permetterci di cucinare o accendere il riscaldamento. D'altra parte, è necessario pianificare prima di trasferirsi direttamente a casa perché le tempistiche possono essere abbastanza lunghe a seconda che si tratti di fare:

 

 

 

     un allaccio (10-60 giorni per il gas, 15-60 giorni per la luce)

 

     un subentro ( 12 giorni per il gas, 7 giorni per la luce)

 

     una voltura ( 2 giorni per luce e gas ).

 

 

 

 

 

Lo stesso vale per quanto riguarda la fornitura della luce. Ci sono diverse tariffe luce nel mercato tutelato, un mercato destinato a scomparire nel 2022.

 

 

 

Consigli utili per il risparmio energetico

 

 

 

Ecco alcuni consigli utili che potrete applicare alla vostra casa per risparmiare sulla bolletta. Si tratta di piccole azioni in grado di influenzare direttamente le spese finali del vostro conto, quindi se diventeranno un’abitudine, otterrete sicuramente un guadagno economico e contribuirete alla cura del pianeta consumando meno!

 

Ecco la lista:

 

 

 

     Isolamento adeguato: Migliore è l'isolamento della vostra casa, più è probabile che non avrete bisogno di utilizzare apparecchi per regolare la temperatura all'interno della vostra casa, come il riscaldamento e l'aria condizionata.

 

     Orientamento delle case: Quando si distribuiscono le stanze, si raccomanda di orientare verso sud o sud-est le stanze in cui si passera’ più tempo della giornata, come il soggiorno e la camera da letto principale. Mentre il bagno e la cucina dovrebbero essere situati a nord o a nord-ovest della casa.

 

     Spegnere gli apparecchi che sono in stand-by: Spesso ignoriamo il fatto che i dispositivi elettronici in standby continuano a consumare. Gli esperti consigliano di utilizzare le prese elettriche e di spegnerle di notte o quando si passa lunghi periodi fuori casa.

 

     Mantenere la temperatura consigliata. È necessario assicurarsi che la casa sia tra i 19º e i 21º, ogni grado in più può significare fino al 7% di consumo energetico in più. In questo senso, i termosifoni devono essere puliti e spurgati ogni anno.

 

     Utilizzare apparecchi con basse temperature. In molti elettrodomestici c'è la possibilità di scegliere di utilizzare acqua fredda, come nella lavastoviglie (a 50º nei programmi Eco) o nella lavatrice tra i 40º e i 60º.   

 

 

 

E’ bene anche confrontare le diverse offerte gas al fine di scegliere la più adeguata alla nostra situazione, anche in base alla loro economicità.

 

 

 


360 di Cucchi Luca via San Lorenzo 9 60034 Cupramontana AN P.iva 02518680422